Image
Image
Image
Image

Centro di Ricerca Musicale-Museale Vassilis Tsitsanis

Dalla fine di Settembre 2016, il Centro di Ricerca Musicale-Museale Vassilis Tsitsanis è uno spazio culturale e di ricerca e il nuovo centro d'arte della città di Trikala. Oltre alla sua collezione permanente di reperti della vita del creatore Vassilis Tsitsanis, è un polo della creazione, che ospita artisti provenienti da tutto il Paese per creare, comporre, esporre e comunicare il loro lavoro.

Le finalità del Museo sono culturali, artistiche, scientifiche e didattiche. La sua missione è quella di mettere in evidenza l'opera del famoso compositore popolare greco, paroliere e cantante Vassilis Tsitsanis e di altre importanti personalità della musica popolare greca, lo sviluppo e la conservazione del patrimonio culturale e l'attrazione di un nuovo pubblico.

Per raggiungere i suoi obiettivi, il Centro di Ricerca Musicale-Museale Vassilis Tsitsanis mette a disposizione uno studio di registrazione e una biblioteca nei suoi locali, volendo diventare un facilitatore e una salvaguardia per la creazione artistica del territorio. Inoltre cerca di consentire la ricerca per la registrazione digitale, la documentazione e la visualizzazione di dati e informazioni importanti della vita e dell'opera di Vassilis Tsitsanis e la loro presentazione al pubblico.

Il Museo, oltre allo studio di registrazione e agli spazi della biblioteca, si estende al primo piano dell’antico edificio carcerario di Trikala condiviso con il sito archeologico delle Terme Ottomane Gemelle situate al piano terra dell’edificio storico. La mostra temporanea si svolge nelle tre sale del primo piano, di circa 100 mq. ciascuna, con il materiale informativo sulla vita e l’opera di Vassilis Tsitsanis, nonché la storia dell’edificio e la sua trasformazione nel suo attuale uso. Nella mostra, allo stato attuale, è ospitato uno dei bouzoukis di Tsitsanis, varie fotografie, strumenti musicali, alcuni dei suoi effetti personali e ricchi materiali audiovisivi del suo lavoro, come spartiti e dischi con autentiche interpretazioni delle sue canzoni. La mostra dovrebbe essere completata con l’aggiunta di altri oggetti personali del compositore, come grammofoni, lettori di dischi, fotocamere che portano alla creazione di un’esperienza interattiva per il visitatore.
Image

Stelios Karagiorgos